Finalità
La RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) è una struttura intermedia della rete dei servizi distrettuali. La RSA è destinata a fornire assistenza continuativa ad elevato contenuto sanitario e a prevalente indirizzo riabilitativo a persone anziane non autosufficienti, a persone temporaneamente non autosufficienti, a persone affette da disabilità di carattere fisco e psichico, esclusi i minori.
La RSA è in grado di rispondere ai seguetni bisogni prevalenti:
- condizioni sanitarie connotate da comorbilità, severità e instabilità clinica, ma tali da non richiedere cure intensive ospedaliere;
- necessità di trattamenti riabilitativi in fase estensiva, qualora non si configuri l'indicazione per un centro di riabilitazione ospedaliera e cioè un alto supporto assistenziale ed infermieristico ed una tutela medica continuativa nelle 24 ore.