La proposta di ammissione in RSA. può essere fatta dal medico del reparto ospedaliero ove il paziente è ricoverato, dal medico di medicina generale o dal Servizio Sociale dei Comuni.
L'ammissione avviene su valutazione dell'Unità di Valutazione Distrettuale che stabilisce la durata della degenza.
Il servizio è gratuito fino al trentesimo giorno di degenza.
Ogni utente accolto nella R.S.A. (o suo familiare o persona di fiducia) deve sottoscrivere apposito impegno di pagamento della suddetta quota di partecipazione alla spesa, salvo l’intervento del Comune nei casi previsti dalle attuali disposizioni normative.
Documentazione necessaria:
sottoscrizione da parte dell'interessato e/o suo familiare del consenso informato nelle modalità di ammissione in R.S.A. e di impegno di spesa;
tessera sanitaria;
codice fiscale;
documento d'identità personale;
documento d'identità personale e codice fiscale della persona che si impegna al pagamento della retta.